
Ingredienti per 6 Persone
• 200 g di cioccolato fondente
• 250 g di burro
• 6 uova a temperatura ambiente
• 350 g di zucchero
• 230 g di mandorle pelate
• 75 g di cacao amaro
• 1/2 bicchiere di Madera
• zucchero a velo
Per realizzare la torta alle mandorle e cioccolato cominciate a spezzettare il cioccolato fondente e ponetelo in un tegamino sul fuoco a bagnomaria. Quando è fuso per metà circa, ritiratelo dal fuoco e aggiungete il burro a pezzetti.
Ponete nuovamente il tegamino a bagnomaria e lasciate fondere del tutto mescolando di tanto in tanto. La consistenza deve essere fluida. Se preferite potete svolgere la stessa operazione impiegando il forno a microonde. Mentre il composto si raffredda leggermente, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere una massa chiara e spumosa. Aggiungete al cioccolato fuso le uova montate, le mandorle tritate, il Madera e il cacao setacciato.
Mescolate bene e con delicatezza per amalgamare tutti gli ingredienti. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e versatevi l’impasto. Al posto della farina potete utilizzare il cacao amaro in polvere.
Ponete in forno preriscaldato a 160°-170° e cuocete per 1 ora circa. Controllate la cottura con uno stecchino di legno che inserito nella torta dovrà uscirne pulito. Sfornate il dolce e fatelo riposare 5 minuti prima di sformarlo sul piatto da portata. Fate raffreddare la torta alle mandorle e cioccolato prima di spolverarla con zucchero a velo e servirla.